Il Castello dei Vicari è la fortezza situata alla sommità del Borgo di Lari che sovrastando le colline pisane offre ai visitatori un panorama spettacolare. Di origine etrusca è stato oggetto di lotte tra Pisa e Lucca e divenne sede dei Vicari a partire dal 1406, quando Firenze conquistò Pisa, elevando Lari a capoluogo delle colline pisane.
I Vicari apportarono al Castello di Lari importanti miglioramenti strutturali.
Rimase sede dei Vicari fino al 1848, anno in cui fu abolita la carica e rimpiazzata dal pretore.
Il Castello di Lari divenne, così, il Palazzo Pretorio, funzione che ha svolto fino al 1962.
All’interno del Castello, è presente il Museo Dinamico del Vicariato, attraverso il quale è possibile ripercorrere la storia del Castello, del Vicariato e di Lari nei secoli.